Campagna tesseramenti-rinnovo 2025

Carissimi Associati

e persone vicine all’A.I.L.U.

Associazione Italiana Leucodistrofie Unite e Malattie Rare

Già da qualche mese un nuovo anno è iniziato ed eccoci in questi giorni, in cui siamo all’opera con il rinnovo della quota associativa 2025

È grazie al vostro sostegno che riusciamo a portare avanti le nostre iniziative e a raggiungere i nostri obiettivi, per cui vi chiediamo di continuare ad essere nostri sostenitori, confermando entro l’assemblea ordinaria che, come da statuto, si terrà in una data tra aprile/maggio o, al più tardi in giugno. E’ auspicabile che il rinnovo avvenga entro tali tempistiche per l’Assemblea.

Nel caso qualcuno abbia già rinnovato non tenere conto di questa comunicazione, ma consideratela un modo comunque per farci sentire.

Essere soci vuol dire sostenere l’impegno per salvaguardare i diritti dei soggetti affetti dalle leucodistrofie e soprattutto provare a combattere insieme queste dure battaglie contro queste malattie, sostenere anche indirettamente la ricerca, nel nostro piccolo esserci nell’ambito della comunicazione, attività fondamentali per sperare che si possa trovare una cura e quindi auspicare in una qualità di vita migliore per i pazienti di leucodistrofie in particolare e malattie rare in generale.
Associarsi è importante per più ragioni: permette di restare in rete con le attività dell’Associazione senza perdere nel limite del possibile informazioni ed opportunità; consente di avere un peso specifico presso le istituzioni per provare a chiedere sostegno. La nostra quota associativa da sempre è 11,00 euro (un po’ più delle vecchie 20.000 lire) – ed in tutti questi anni non abbiamo mai fatto la scelta di aumentarla – per permettere che più persone possano aderire. Insieme, anche in sinergia con altre associazioni, non perdiamo l’intento di trasformare i “sogni” in realtà … prendiamoci per mano: rinnova la tua adesione appena possibile per essere in regola entro le tempistiche dell’Assemblea.
L’adesione/rinnovo è importante, perché con la tua iscrizione aiuti noi ad aiutare. Con la tua quota associativa non solo ci permetti di tutelare il diritto alla Salute, ma di sostenere le attività associative e la ricerca. Non dobbiamo arrenderci e sensibilizzare anche familiari, parenti ed amici ad iscriversi perché solo forti numericamente avremo voce e creeremo una rete.
Pertanto, ancora una volta, siete tutti invitati a sostenerci per portare avanti i nostri obiettivi, perché è importante la solidarietà di tutti e rafforzare sempre l’incisività dell’associazione per continuare a portare avanti, seppur con fatica, le nostre finalità.
Nello specifico, in merito alla CAMPAGNA TESSERAMENTI-RINNOVI AILU PER L’ANNO 2025 (Quota minima: 11,00 euro – Undici/00) , in corso già da inizio anno, ad eccezione di coloro che abbiamo già compiuto questo gesto, basta:

  • Effettuare un Versamento sul conto corrente postale n.12451043 intestato ad A.I.L.U. utilizzando  un  bollettino  di  conto  corrente  postale: se occorre, ecco il bollettino precompilato (pdf).
  • Oppure è possibile effettuare un Bonifico Bancario IT73M0529673980CC0070040106 (Iban) sul conto corrente bancario intestato ad A.I.L.U., ed inserendo come casuale l’anno di riferimento ed i dati del socio per il quale viene effettuato il versamento.
  • Oppure un Bonifico Postale Iban IT55T0760114700000012451043 sul conto corrente postale intestato ad A.I.L.U., ed inserendo come casuale l’anno di riferimento ed i dati del socio per il quale viene effettuato il versamento.
  • Oppure tramite PAYPAL o Carta di credito. Infatti, sia per le ADESIONI-RINNOVO sia anche per eventuali Donazioni, è possibile cliccare su seguente link o utilizzare il qrcode:
    https://paypal.me/associazioneailu?country.x=IT&locale.x=it_ITNel caso dell’utilizzo di questa procedura (PAYPAL o Carta di credito), onde permetterci di recuperare l’onere della tariffa paypal che è variabile, sarebbe preferibile l’indicazione di un importo minimo pari o superiore a € 12, senza nessun obbligo, ma è facoltativo.
  • Ci sarebbe anche il rinnovo della quota con pagamento in contanti, difficilmente praticabile, salvo le persone che si trovano tel territorio circoscritto alla sede legale.

Si fa presente che la nostra quota associativa da sempre è pari ad undici euro e nel corso degli anni non abbiamo mai voluto stabilire una quota maggiore ma, probabilmente, si sta valutando di portarla a quindici (15) euro dall’anno prossimo in poi.

L’invito, per chi volesse, è di rinnovare la quota associativa 2025 appena possibile, in modo da essere da subito in regola prima dell’Assemblea ordinaria.

Al momento della redazione di questa comunicazione, ricordo che siamo un APS (associazione di promozione sociale) e, salvo eventuali altre motivazioni ed il passaggio nell’elenco dei beneficiari da parte degli organi competenti, in questo anno potremmo essere scelti quali beneficiari del 5 per mille. In quanto Aps a norma della riforma del terzo settore, i donatori hanno le agevolazioni delle deduzioni-detrazioni sulle erogazioni liberali entro certi limiti.

Per simpatizzanti e persone vicine all’associazione, ma non socie, che ricevono questa lettera, altresì, si fa presente che se vorranno potranno semplicemente effettuare donazioni una tantum (https://www.associazioneailu.org/sostienici/) oppure aderire all’A.I.L.U. attraverso le stesse modalità già specificate precedentemente; per l’eventuale adesione, però, occorre la scheda associativa: https://www.associazioneailu.org/SitoAilu/wp-content/uploads/2024/05/Informativa-privacy-con-scheda-dadesione-prec.pdf pppure direttamente il modulo on line.

Dunque, in conclusione invito tutti noi a prodigarsi – ognuno nel rispetto del proprio ruolo all’interno dell’Associazione – anche per provare ad affrontare il futuro con la consapevolezza che possiamo fare diverse cose, come finora è stato fatto nel piccolo e con sacrificio; un passetto alla volta sì, ma con l’impegno che gli scopi della nostra scelta di esserci, siano sempre più forti, più consapevoli, più veri perché gli obiettivi possano ma soprattutto dobbiamo cercare di raggiungerli.
E’ aperta la “campagna soci”, si, ma vi invito anche a divulgare fra i vostri amici l’Associazione, dei suoi scopi e della possibilità aperta a tutti, qualora lo vogliano, di esserne soci o sostenitori.

Nel ringraziarvi per il vostro sostegno – CONFIDANDO DELLA VOSTRA ADESIONE-RINNOVO E NEL SOSTEGNO DI QUANTI CI VORRANNO SOSTENERE – cordiali saluti

Formia, 19 febbraio 2025

Erasmo Di Nucci
Presidente

A.I.L.U. Associazione Italiana Leucodistrofie Unite e Malattie Rare

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »