Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Servizio Civile: i nuovi progetti di CESV e SPES – scadenza 28/09/2018

Istituito dalla legge n. 64 del 2001, il Servizio Civile Volontario è un’opportunità per tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Un anno presso enti pubblici o organizzazioni del Terzo Settore, per un’ esperienza formativa, che prepara all’ingresso nel mondo del lavoro e offre una valida possibilità di crescita per i giovani che vi aderiscono I ragazzi che vogliono aderire devono essere di cittadinanza italiana e non avere a carico condanne penali. L’impegno presso gli enti va dalle 30 alle 36 ore settimanali.

Tra i progetti:

  • Progetto Solidal-mente nel territorio Sud Pontino, in cui tra gli Enti partecipanti c’è anche l’A.I.L.U..
    Per maggiori informazioni, rivolgersi a:
    CESV – Sportello Sud Pontino
    Via Lavanga, 140 – 04023 Formia (LT)
    Cell. 348.7137972 – 348.7137971 – Email: sudpontino@volontariato.lazio.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »