Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riconoscimento trentennale A.I.L.U.

Venerdì 9 marzo 2018, presso la sede in Roma della Federazione Malattie Rare “Uniamo”, è stato ritirato il riconoscimento all’A.I.L.U. per la ricorrenza dei suoi trent’anni di attività.
In realtà tale riconoscimento doveva essere già ritirato nell’ambito di “Diamo valore alle Rare” Il 9 febbraio scorso, in cui sono state premiate da parte della Federazione le associazioni che hanno compiuto 10, 20 e 30 anni di attività, tra cui l’A.I.L.U. Iniziativa svolta nell’ambito del mese delle malattie rare.

Si ringrazia Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare onlus di questo riconoscimento. Trent’anni di noi, con una lunga storia e qualcuno non c’è più in cui abbiamo, nel nostro piccolo, sempre messo il “paziente” al centro. E che sia un auspicio a continuare…. sempre insieme!!!
Che riusciamo sempre più a donare un po’ del nostro tempo per contribuire allo sviluppo delle politiche sociali, socio-sanitarie e di sanità pubblica a favore di chi è affetto da malattie rare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »